Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Con il nostro supporto il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha intrapreso nel 2021 un percorso di reporting di sostenibilità. Il Bilancio di Sostenibilità pubblicato nel 2021 aveva il compito di rendicontare 4 annualità (2017-2020), poiché l’ultima rendicontazione era stata pubblicata nel 2016. Punto 3 ha poi curato le edizioni 2021 (che è stata arricchita con un processo…
Read articleBilancio di Sostenibilità Gruppo Adige Bitumi
Il Bilancio di Sostenibilità 2023 di Gruppo Adige Bitumi, che segue il primo relativo al 2021, è stato predisposto con il supporto tecnico metodologico di Punto 3, nell’ambito di Trentino Green Network. Il report è stato redatto in conformità alle linee guida internazionali GRI STANDARD, secondo l’opzione “In accordance”. Il perimetro di rendicontazione si riferisce…
Read articleStandard europei di reporting per imprese non obbligate dalla CSRD
La Commissione europea ha presentato alcune proposte di modifica alla Direttiva CSRD.
Read articleGreen cleaning: quando sostenibilità significa anche riduzione dei costi
Da oltre dieci anni, Punto 3 porta avanti studi ambientali nel settore del cleaning. Studi condotti con metodo Life Cycle Assessment (LCA) per misurare l’impatto ambientale dei servizi di pulizia. Attraverso la collaborazione con imprese di servizi, Punto 3 ha potuto campionare e quindi valutare gli effetti della sperimentazione di soluzioni innovative su servizi di…
Read articleYoung Reporter – marketing territoriale attraverso il coinvolgimento dei giovani
Punto 3 ha ideato il forrmat “Young Reporter” attraverso il quale si sviluppa una strategia di marketing territoriale coinvolgendo i giovani residenti o attivi su un territorio. i giovani reporter, adeguatamente selezionati e formati, vengono coinvolti in una comunità redazionale diffusa che, attraverso un piano redazionale condiviso e con il coordinamento e la supervisione di…
Read articleCarta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) per Delta Po e Pale di San Martino
Punto 3 ha supportato il Parco Naturale di Paneveggio e Pale di San Martino e la Riserva della Biosfera MAB UNESCO del Delta del Po (Parco Regionale del Delta del Po veneto e Parco Regionale del Delta del Po emiliano -romagnolo) nel percorso di ottenimento della CETS, la Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle aree…
Read article





