#PROUDTOSHARE WEEK, periodic review e studio di fattibilità allargamento
Punto 3 ha supportato per diversi anni la Riserva della Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria curandone la redazione del Piano di Gestione, l’ideazione della strategia di branding per la concessione del logo a prodotti e servizi. Ha anche supportato la Riserva nell’organizzazione di importanti manifestazioni ed eventi sui temi della valorizzazione delle produzioni alimentari tipiche,…
Read articleCAM negli appalti pubblici: cosa cambia per Stazioni Appaltanti e Imprese
L’obbligo dell‘applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti pubblici, sancito dall’art. 57 del D.Lgs. 36/2023, ha innescato un’interessante evoluzione giurisprudenziale. Alcuni TAR e il Consiglio di Stato si sono espressi più volte negli ultimi mesi, delineando una situazione che impone a Stazioni Appaltanti e operatori economici una maggiore attenzione ai CAM per evitare errori…
Read articlePunto 3 sostiene la resilienza delle Foreste dell’Appennino tosco-emiliano
Il 27 Maggio, a Sassuolo (MO), nell’ambito del convegno “Foreste e Futuro” organizzato dalla Riserva della Biosfera MAB UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano, Paolo Fabbri, socio e Presidente di Punto 3, ha ritirato l’attestato per l’acquisto nel 2025 di 30 Crediti di Sostenibilità, sostenendo il progetto per il terzo anno di fila. Insieme a Punto 3, sino…
Read articleSviluppo della strategia eco-turistica
Punto 3 ha curato, per il Parco naturale delle Alpi Marittime, la Strategia di Turistica comune dell’area transfrontaliera (ITA_FRA) affinché essa possa presentarsi come destinazione d’eccellenza a livello internazionale.
Read articleISO 20121 WEMW – Fondo per l’audiovisivo FVG
When East Meets West è il forum di co-produzione internazionale organizzato dal Fondo per l’Audiovisivo FVG in collaborazione con il Trieste Film Festival. Grazie alla collaborazione con Trentino Film Commission – Green Film, WEMW ha allineato il proprio sistema di gestione ai principi della ISO 20121 – lo standard internazionale per la gestione sostenibile degli eventi nel…
Read articleLa ricerca nelle Riserve della Biosfera: una solida prospettiva per affrontare le sfide contemporanee
Con la giornata della ricerca italiana nel mondo si celebra il ruolo di questa disciplina come motore dell’innovazione sul piano scientifico e operativo. Le Riserve della Biosfera riconoscono nella ricerca scientifica, nell’educazione e formazione, una delle tre funzioni chiave della loro azione, centrale per concretizzare il loro ruolo di living lab per l’individuazione di soluzioni…
Read article