ISO 20121 Sei Nazioni – Federazione Italiana Rugby
Dal 2019 la Federazione Italiana Rugby ha avviato con Punto 3 un percorso per la gestione sostenibile del Sei Nazioni, il più prestigioso torneo di rugby al mondo, per rendere l’evento un esempio a livello internazionale sui temi ambientali, ma soprattutto su accessibilità e inclusività. Dopo una accurata analisi preliminare che ha coinvolto gli stakeholder…
Read articleISO 20121 E20 #BeRight – Esther Burton
Punto 3 ha supportato E20#BeRight, società dell’agenzia creativa Esther Burton, nell’ottenimento della certificazione ISO 20121 per l’unboxing sui social network e per altre tipologie di eventi. E20#BeRight è la giveaway box di Esther Burton, la prima in Italia certificata da Bureau Veritas per la gestione sostenibile dell’evento ISO 20121. E20#BeRight nasce dall’esperienza dell’agenzia creativa Esther Burton di Sara Pallavicini, scenografa, interior designer e stylist, alla…
Read articleAnalisi LCA comparativa e Carbon Footprint del servizio di pulizia in ambito civile – PFE
Con PFE Punto 3 ha sviluppato uno studio di analisi LCA comparativa in chiave CAM Cleaning 2021 e di un sistema di gestione della Carbon Footprint del Servizio di pulizia certificato ISO 14067. Lo studio ha riguardato il cantiere pilota del Palazzetto dello sport Gianni Asti di Torino ed è stato sviluppato in collaborazione con il Laboratorio…
Read articleAnalisi LCA comparativa su tecnologie di stampa green – EPSON Italia
Punto 3 ha condotto per EPSON Italia un’analisi comparativa GPP, sperimentando la tecnologia inkjet RIPS in luogo della tradizionale tecnologia laser al Comune di Padova. I risultati? Oltre ai vantaggi ambientali, in termini di riduzione di emissioni di CO2 e di produzione di rifiuti, un risparmio dell’89% dei costi di stampa in ufficio. Abbiamo realizzato per EPSON…
Read articleAnalisi LCA comparativa sul disciplinare Green Film – Trentino Film Commission
Con la Trentino Film Commission abbiamo comparato mediante analisi LCA una produzione che rispetti i criteri del protocollo Green Film con una produzione “tradizionale” (2021). Lo studio è stato presentato alla Berlinale nel 2023 nell’ambito dell’European Film Market tra gli addetti ai lavori e al convegno scientifico della Rete Italiana LCA presso il Politecnico di Milano. Abbiamo…
Read articleAnalisi LCA comparativa e Carbon Footprint del servizio di pulizia in ambito sanitario – Consorzio Stabile CMF
Abbiamo sviluppato uno studio di LCA comparativo in chiave ambientale e qualitativa, conforme ai CAM Cleaning 2021, del servizio di pulizia in ambito sanitario. Oggetto delle analisi, il servizio di pulizia erogato dal Consorzio Stabile CMF presso l’Ospedale Santa Maria della Scaletta di Imola (BO), cantiere esteso circa 27 mila metri quadrati. Grazie alla collaborazione tra Punto…
Read article