Luglio 2025

Tu sei qui:
Carbon Footprint dei detergenti – AR-CO Chimica Srl

Arco Chimica si è avvalsa della consulenza di Punto 3, conseguendo la certificazione ISO 14067, lo standard internazionale che definisce i criteri per quantificare la carbon footprint di prodotto. Il progetto ha previsto anche lo sviluppo dell’approccio sistematico (CFP Systematic Approach – CFP-SA), previsto dall’Allegato C della norma. La certificazione, rilasciata a maggio 2025 da Bureau Veritas…

Leggi articolo
Carbon Footprint del servizio di pulizia in ambito civile – Miorelli Service SpA

Con la consulenza di Punto 3, Miorelli Service SpA ha ottenuto la certificazione ISO 14067 per il servizio di pulizia professionale in ambito civile, che valida la capability dell’organizzazione di generare dichiarazioni climatiche (o Carbon Footprint) del servizio di pulizia con approccio sistematico (CFP-SA).  Il percorso è durato alcuni mesi, vista la scientificità e robustezza con cui è stato progettato,…

Leggi articolo
Portami via, non portarmi via progetto pilota
“Portami via, non portarmi via” un progetto pilota per la Riserva della Biosfera Isole di Toscana

“Portami via, non portarmi via” è il progetto pilota che la Riserva della Biosfera Isole di Toscana ha realizzato con il supporto tecnico di Punto 3 per coinvolgere i turisti nella tutela delle spiagge, raccogliendo frammenti di plastica e mozziconi e ricordando il divieto di asportare sabbia, sassi e conchiglie. Gli obiettivi del progetto Le…

Leggi articolo
Governance, piano d’azione e di comunicazione, periodic review

Punto 3 ha supportato il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, coordinatore della Riserva della Biosfera Isole di Toscana, nella rivitalizzazione e gestione del riconoscimento, e favorendone la costruzione della governance e lo sviluppo di molti progetti strategici (tra cui il concorso enogastronomico UPVIVIUM, Young Reporter per coinvolgere i giovani del territorio nella produzione di contenuti digitali attraverso una…

Leggi articolo
Stazione Leopolda: location certificata ISO 20121 e conforme ai CAM Eventi

Dal 2022, sono entrati in vigore i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il servizio di organizzazione e realizzazione di eventi, come stabilito dal Decreto Ministeriale n. 459 del 19 ottobre 2022. Questi requisiti sono gli elementi di sostenibilità obbligatori per la progettazione e l’erogazione di eventi da applicare nelle gare di appalto pubbliche. La Stazione…

Leggi articolo
CAM Strade: Soluzioni concrete e gratuite per le PA

Punto 3, in collaborazione con Ecopneus, offre alle Pubbliche Amministrazioni (PA) un’opportunità per semplificare l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le infrastrutture stradali. L’iniziativa mira a fornire strumenti e competenze per una corretta implementazione dei CAM Strade nelle gare d’appalto. Kit Operativo Gratuito per le Pubbliche Amministrazioni Per supportare le stazioni appaltanti, è stato…

Leggi articolo