Home / Esperienze / Young Reporters: giovani protagonisti della narrazione del territorio 
Home / Notizie / Young Reporters: giovani protagonisti della narrazione del territorio 

Young Reporters: giovani protagonisti della narrazione del territorio 

Young Reporters: giovani protagonisti della narrazione del territorio 
Tu sei qui:

“Young Reporters” è un progetto di educazione alla sostenibilità e marketing territoriale, sviluppato da Punto 3 srl SB per supportare i territori nel coinvolgere i giovani e renderli attivi protagonisti della narrazione dei suoi valori.

I protagonisti

I ragazzi che partecipano al progetto vivono oppure custodiscono un forte legame con il territorio e sono uniti dal forte amore per il territorio, la natura e le sue comunità e dalla voglia di trasmetterne i valori, promuovendo un utilizzo consapevole delle risorse. In coerenza con le più avanzate strategie di comunicazione, l’idea nasce per dare spazio ai giovani, coinvolgendoli attivamente e rendendoli protagonisti delle narrazioni dei valori che stanno alla base delle progettualità e dei riconoscimenti attribuiti al territorio che abitano.

“L’esperienza è stata formativa e responsabilizzante. Imparare a raccontare il territorio, per trasmettere valori di tutela e sostenibilità è un atto necessario per mantenere la consapevolezza.”

Il progetto

Il progetto è mirato a sviluppare un processo formativo e partecipativo destinato a un gruppo di giovani “young reporters” (ragazze e ragazzi, diversi tra loro per fasce di età, provenienza e percorsi formativi/lavorativi, che vivono o che custodiscono un forte legame con il territorio) da integrare nella strategia comunicativa del soggetto promotore, al fine di creare consapevolezza sui valori di cui il territorio è portatore e contemporaneamente ampliare la rete di soggetti coinvolti e la platea di riferimento di una comunicazione ampia e incisiva.

I giovani reporters, adeguatamente selezionati e formati, vengono coinvolti in una comunità redazionale diffusa che, attraverso un piano redazionale condiviso e con il coordinamento e la supervisione di esperti, realizzano diversi contenuti multimediali (scritti, infografiche, video,…), supportando l’aggiornamento degli strumenti di comunicazione (sito web, pagina Facebook, pagina Instagram, canale YouTube, newsletter) e veicolando i valori di cui il territorio è custode, attraverso i loro diversi punti di vista.

Lo young reporter apre occhi, cuore e fantasia e narra al mondo come vede e vive il territorio, scrivendone, raccontandone e fotografandone i valori.

Il progetto è sin ora stato realizzato per promuovere e valorizzare i territori delle Riserve della Biosfera MAB UNESCO, “Isole di Toscana”, “Delta Po”, “Alpi Giulie” e per il Contratto di Fiume “Media Valle del Po”, coinvolgendo complessivamente diverse decine di giovani.

Immagine dal progetto “Young Reporters” della Riserva della Biosfera “Delta Po”

Tutt’ora in corso

Nell’edizione tutt’ora in corso degli Young Reporters nella Riserva della Biosfera “Alpi Giulie”, sono attivamente coinvolti 16 giovani appassionati di scrittura, fotografia e video nel raccontare i luoghi e le comunità in questo splendido territorio, diventando protagonisti della narrazione dei valori che stanno alla base del riconoscimento che UNESCO ha attribuito al territorio secondo il programma “uomo e biosfera” (Man & Biosphere MAB).

Coerentemente alle strategie di comunicazione UNESCO, con il progetto “Young Reporter” il Parco Naturale delle Prealpi Giulie, vuole stimolare nei giovani la voglia di scoprire e diffondere le eccellenze ambientali e culturali del territorio e di raccontare le storie delle comunità che lo vivono.

Dopo un percorso formativo realizzato fra giugno e luglio, ora la “Comunità redazionale diffusa” è all’opera! In queste settimane gli Young Reporters, coerentemente con la strategia di comunicazione del programma MAB UNESCO, “Proud to Share” (Orgogliosi di condividere) e con il Piano Editoriale della Riserva della Biosfera, stanno contribuendo a valorizzare le eccellenze ambientali e culturali delle Alpi Giulie, ma anche a raccontare le storie delle comunità che ci vivono, alla costante ricerca dell’equilibrio tra uomo e natura.

Immagine dal progetto “Young Reporters” della Riserva della Biosfera “Alpi Giulie”
Progetto “Young Reporters” della Riserva della Biosfera “Alpi Giulie”

Potrebbe interessarti anche...