Home / Esperienze / Webinar “Perché scegliere prodotti a marchio EU Ecolabel?”
Home / Notizie / Webinar “Perché scegliere prodotti a marchio EU Ecolabel?”

Webinar “Perché scegliere prodotti a marchio EU Ecolabel?”

Webinar “Perché scegliere prodotti a marchio EU Ecolabel?”
Tu sei qui:

Il prossimo 10 ottobre Punto 3 sarà uno dei relatori al webinar sul marchio EU Ecolabel organizzato da Commissione europea, Ecolabelling Sweden (Ente gestore del marchio Nordic Ecolabel), European Environmental Bureau (EEB) e French Agency for Ecological Transition (ADEME). Punto 3 porterà la propria esperienza nell’utilizzo del marchio EU Ecolabel da parte delle imprese italiane.

webinar EU Ecolabel

Il webinar, le cui iscrizioni sono aperte fin da ora, sarà dedicato al marchio EU Ecolabel e al suo utilizzo nelle gare d’appalto ed è organizzato dai più importanti organismi a livello europeo. Nello specifico avrà l’obiettivo di:

  • approfondire il contesto politico degli appalti pubblici e il ruolo del marchio Ecolabel UE;
  • confrontarsi con i responsabili politici ed esperti in materia di appalti pubblici sul tema delle gare d’appalto che includono criteri ambientali;
  • presentare casi di successo di Enti pubblici e imprese che utilizzano il marchio Ecolabel UE;
  • dedicare una sessione pratica sull’integrazione dei criteri Ecolabel UE nei documenti di gara.
 

Il contesto

Gli acquisti da parte di Enti pubblici rappresentano circa il 14% del PIL dell’Unione europea. Si tratta di acquisti per beni, servizi e lavori, il che conferisce agli appalti pubblici un potenziale significativo per promuovere gli obiettivi di sostenibilità dell’UE. Integrando negli appalti pubblici criteri di sostenibilità (GPP), il settore pubblico può stimolare crescita economica ed investimenti, promuovendo al contempo lo sviluppo sostenibile e la transizione verso un’economia a ridotto impatto ambientale.

In Italia l’integrazione di criteri di sostenibilità negli appalti pubblici (GPP) è normata da tempo, attraverso la definizione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM). I CAM sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato. Sono definiti attraverso il “Piano per la sostenibilità ambientale dei consumi del settore della pubblica amministrazione” e sono adottati con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Da più di 20 anni Punto 3 è un riferimento nazionale per l’applicazione dei CAM.

 

Il programma del webinar

9:45 – 10:00

Ingresso dei partecipanti

10:00 – 10:10

Discorso di benvenuto e introduzione

·        Anna Norberg, Team leader & Public Affairs, Ecolabelling Sweden

·        Rappresentante del DG “Ambiente”, Commissione europea

10:10 – 11:00

“Policy pulse” – come le politiche dell’UE stanno potenziando gli acquisti sostenibili & il ruolo dell’EU Ecolabel

·        Rappresentante del DG “Mercato interno, Industria, imprenditoria e PMI”, Commissione europea

·        Dominique Sandy, Head of Sustainable and Innovation Procurement, ICLEI

·        Anna Linusson, CEO, Ecolabelling Sweden

·        Céline Scheuer, Coordinator, ADEME

11:00 – 11:10

Pausa

11:10 – 11:40

“Procurement in action” – vere storie, vero impatto

·        Martina Ferrara, Environmental Consultant, Punto 3, Italy

·        Anne Bentz, Public Purchasing, Nouvelle-Aquitaine, France

·        Thomas Gillesberger, Managing director, FormatWERK, Germany

11:40 – 11:50

Pausa

11:50 – 12:10

“From criteria to contracts” – far funzionare il sistema

·        Giorgia Faraca, Scientific Officer, Joint Research Centre

12:10 – 12:30

Conclusioni e saluti finali

 

Per iscriversi clicca qui, mentre per consultare il programma del webinar ed avere maggiori informazioni clicca qui.

 

Scopri i servizi di Punto 3 per le certificazioni e il GPP!

Potrebbe interessarti anche...