Esperienze

Tu sei qui:
Studio di marketing per le produzioni artigianali veneziane

Punto 3 ha realizzato, per conto del Comune di Venezia, uno studio di marketing per valorizzare le principali produzioni artigianali connesse ai valori sottolineati dall’UNESCO nell’ambito del riconoscimento a Patrimonio Mondiale dell’Umanità di “Venezia e la sua Laguna”. Lo studio ha analizzato lo stato dell’arte e proposto soluzioni di tutela e valorizzazione per le imbarcazioni…

Leggi articolo
Proud to Share Week “Outdoor, Experience and Sustainability”

Punto 3 ha supportato la Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria nell’organizzazione #PROUDTOSHARE WEEK un calendario di eventi (seminari, workshop, site-visit) dedicati ad approfondire il tema della sostenibilità nelle discipline outdoor, affrontando i temi della capacità di carico, dell’accessibilità, della resilienza ai cambiamenti climatici e della relazione tra attività turistiche all’aria aperta e cultura…

Leggi articolo
UPVIVIUM – concorso enogastronomico tra Riserve di Biosfera

Punto 3 ha ideato un progetto di marketing territoriale a cui hanno aderito diverse Riserve di Biosfera MAB UNESCO italiane: si tratta del concorso enogastronomico UPVIVIUM – Biosfera a Km zero, che valorizza il patrimonio agro-alimentare delle Riserve di Biosfera, accresce il valore e le caratteristiche dei prodotti a chilometro zero, evidenziando chi li propone,…

Leggi articolo
Marchio Open – Trentino School of Management

Il turismo accessibile rappresenta una delle nuove frontiere di sviluppo dell’offerta turistica che qualsiasi ambito deve saper approcciare per aumentare la propria competitività. Punto 3 ha gestito per Trentino School of Management, gestore per conto della Provincia Autonoma di Trento, l’upgrade del Marchio Open per le strutture ricettive e di tutta la documentazione annessa (disciplinari…

Leggi articolo
Paniere dei Parchi – Sapori di Appennino

Punto 3 ha curato il progetto di marketing territoriale “Sapori di Appennino”, per selezionare e mettere in rete le imprese agroalimentari che hanno instaurato un rapporto stretto e sinergico con il territorio di origine, sottolineandone il pregio da un punto di vista naturalistico e ambientale garantito dalla presenza di Parchi, come elemento distintivo e qualificante…

Leggi articolo
CEETO – Monitoraggio dei flussi turistici

Punto 3, nell’ambito del progetto Interreg Central Europe CEETO, ha supportato il Parco Regionale del Delta del Po nel sperimentare metodologie monitoraggio, controllo e gestione flussi turistici nelle aree protette, con l’obiettivo di individuare per ciascuna situazione la capacità di carico e porre in essere strategie di destagionalizzazione e delocalizzazione dei flussi.

Leggi articolo
SHEEP A.LL. CHAIN – Marketing territoriale e razze ovine

Punto 3 è stata partner del progetto europeo SHEEP AL.L. CHAIN, attraverso cui sono state tutelate e valorizzate le razze ovine Alpago e Lamon sia attraverso una condivisione informatizzata dei dati genealogici e della tracciabilità delle produzioni, sia attraverso azioni di marketing territoriale connesse ai valori tradizionali connessi all’allevamento e alle produzioni di qualità (carne…

Leggi articolo
Feltre Borgo Verticale

Punto 3 , assieme a Dolomiti Project ed Evidenzia, ha realizzato il Piano di marketing territoriale, nell’ambito del Piano Strategico della Regione Veneto, per la valorizzazione dei centri storici e delle attività turistiche e commerciali. Il progetto si è incentrato sulla definizione di un’immagine coordinata di Feltre, orientata ad assumere il ruolo di portale di ingresso alle…

Leggi articolo