Lo standard internazionale per la certificazione del sistema di gestione degli eventi sostenibili
Cos’è un evento sostenibile?
Un evento è sostenibile quando “è ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l’impatto negativo sull’ambiente e da lasciare una eredità positiva alla comunità che lo ospita”
UNEP 2009 (United Nations Environment Programme)
A chi rivolge lo standard ISO 20121?
Cosa è la norma internazionale ISO 20121?
La ISO 20121 è lo standard internazionale di sostenibilità rivolto al settore eventi. Individua i principi universali per un evento sostenibile e fornisce un modello di gestione responsabile per eventi e servizi, che può essere utilizzato ai fini certificativi e a garanzia di credibilità e coerenza. I principi sono: Inclusività, Integrità, Trasparenza, Gestione. Scarica la brochure ISO per maggiori info
Perchè uno standard internazionale?
Il rischio di realizzare un evento sostenibile è di non farlo secondo gli adeguati standard e di deludere le aspettative degli stakeholder, ottenendo un effetto di comunicazione controproducente o di greenwashing.

Benefici e vantaggi della ISO 20121
L’implementazione di un Sistema per la gestione sostenibile di un evento apporta i seguenti benefici:
- coerenza
- credibilità
- distintività
- consenso
- efficienze
- controllo
- eredità
- prevenzione
Un concerto "Candle Light" con luci a LED riutilizzabili
offerto ai cittadini da Baci Perugina
