Stazione Leopolda: location certificata ISO 20121 e conforme ai CAM Eventi
Dal 2022, sono entrati in vigore i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il servizio di organizzazione e realizzazione di eventi, come stabilito dal Decreto Ministeriale n. 459 del 19 ottobre 2022. Questi requisiti sono gli elementi di sostenibilità obbligatori per la progettazione e l’erogazione di eventi da applicare nelle gare di appalto pubbliche. La Stazione…
Read articleCAM Strade: Soluzioni concrete e gratuite per le PA
Punto 3, in collaborazione con Ecopneus, offre alle Pubbliche Amministrazioni (PA) un’opportunità per semplificare l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le infrastrutture stradali. L’iniziativa mira a fornire strumenti e competenze per una corretta implementazione dei CAM Strade nelle gare d’appalto. Kit Operativo Gratuito per le Pubbliche Amministrazioni Per supportare le stazioni appaltanti, è stato…
Read articleLa carbon footprint di un prodotto, il modello di ARCO CHIMICA
Affrontare la sfida del cambiamento climatico richiede strumenti precisi e un impegno strutturato. Arco Chimica S.r.l. ha scelto di misurare l’impatto ambientale dei propri prodotti attraverso indicatori oggettivi e certificati, adottando un modello trasparente e scientificamente validato per il calcolo della Carbon Footprint. Per sviluppare questo percorso, Arco Chimica si è avvalsa della consulenza di Punto 3,…
Read articleCAM negli appalti pubblici: cosa cambia per Stazioni Appaltanti e Imprese
L’obbligo dell‘applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli approvvigionamenti pubblici, sancito dall’art. 57 del D.Lgs. 36/2023, ha innescato un’interessante evoluzione giurisprudenziale. Alcuni TAR e il Consiglio di Stato si sono espressi più volte negli ultimi mesi, delineando una situazione che impone a Stazioni Appaltanti e operatori economici una maggiore attenzione ai CAM per evitare errori…
Read articlePunto 3 sostiene la resilienza delle Foreste dell’Appennino tosco-emiliano
Il 27 Maggio, a Sassuolo (MO), nell’ambito del convegno “Foreste e Futuro” organizzato dalla Riserva della Biosfera MAB UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano, Paolo Fabbri, socio e Presidente di Punto 3, ha ritirato l’attestato per l’acquisto nel 2025 di 30 Crediti di Sostenibilità, sostenendo il progetto per il terzo anno di fila. Insieme a Punto 3, sino…
Read articleISO 20121 WEMW – Fondo per l’audiovisivo FVG
When East Meets West è il forum di co-produzione internazionale organizzato dal Fondo per l’Audiovisivo FVG in collaborazione con il Trieste Film Festival. Grazie alla collaborazione con Trentino Film Commission – Green Film, WEMW ha allineato il proprio sistema di gestione ai principi della ISO 20121 – lo standard internazionale per la gestione sostenibile degli eventi nel…
Read article