Riserva della Biosfera Tepilora Rio Posada e Montalbo – Candidatura, MAB International School e Piano d’Azione

Nel 2016 Punto 3 ha curato con successo la candidatura del territorio compreso tra le province di Nuoro e Olbia Tempio a Riserva della Biosfera MAB UNESCO. Riconosciuta a Parigi il 14 giugno 2017, la Riserva di Biosfera Tepilora Rio Posada e Montalbo è la prima in Sardegna. Punto 3 ha quindi organizzato, assieme in questa…

Read article
Riserva della Biosfera MAB UNESCO di Miramare e Costa di Trieste: Piano di Azione e Periodic Review

Per la Riserva della Biosfera di Miramare e costa di Trieste, Punto 3 ha realizzato il percorso partecipativo a supporto della definizione  del Piano d’Azione,  Il Piano d’Azione è strutturato per assolvere alle tre funzioni strategiche che il Programma MAB UNESCO indica a tutte le Riserve della Biosfera: conservazione, sviluppo sostenibile e supporto logistico. Il percorso partecipativo…

Read article
Riserva della Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria – Piano di Gestione, branding e animazione territoriale

Punto 3 ha curato la redazione del Piano di Gestione della Riserva della Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria in Trentino, e l’ideazione della strategia di branding per la concessione del logo a prodotti e servizi.  Ha anche supportato la Riserva nell’organizzazione di importanti manifestazioni ed eventi sui temi della valorizzazione delle produzioni alimentari tipiche, dell’educazione alla sostenibilità,…

Read article
Riserva della Biosfera Delta del Po: Piano d’Azione, CETS, branding e animazione territoriale

Per la Riserva di Biosfera Delta del Po, Punto 3 ha curato la stategia di brandig e fund raising “Sostenitore Delta Po”, redatto  il Piano di Azione del versante emiliano, supportato l’ottenimento della certificazione per la Carta Europea del Turismo Sostenibile, curato le attività di comunicazione, organizzato diverse attività di animazione: tra le più rilevanti,…

Read article
Procedure di approvvigionamento conformi ai CAM

Nel nostro lungo percorso di accompagnamento degli Enti Pubblici all’introduzione del Green Public Procurement (GPP) nelle procedure di approvvigionamento, abbiamo supportato diverse stazioni appaltanti (tra queste: Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Perugia, Comune di Pistoia, Comune di Cesena, Comune di Nuoro, Università di Trento, Politecnico di Torino, Università Statale di Milano)…

Read article