STREFOWA: ridurre lo spreco alimentare
Ridurre lo spreco alimentare è stato lo scopo del progetto europeo STREFOWA realizzato da Punto 3 per la Provincia di Rimini: L’obiettivo del progetto, concluso nel 2017, era giungere alla definizione di modelli e strategie per evitare spreco alimentare su tutto il ciclo di vita di un alimento, ponendo particolare attenzione al recupero di cibo…
Read articleForestazione Urbana: il nostro sostegno al Comune di Ferrara
Nell’ambito dell’impegno in qualità di Società Benefit, Punto 3 ha recentemente siglato una convenzione con il Comune di Ferrara, città nella quale ha sede la nostra società, per sostenerne la strategia di forestazione urbana. Negli ultimi anni, il Comune di Ferrara ha effettuato la piantumazione di oltre 10.000 alberi e arbusti nell’impianto cittadino e nella…
Read articleEventi sostenibili: le organizzazioni rinnovano la certificazione ISO 20121
Aumenta ogni anno il numero di organizzazioni ed eventi che si certificano ISO 20121 – standard per il sistema di gestione sostenibile degli eventi, ma non solo, chi è già certificato continua ad affidarsi a Punto 3 per lo sviluppo e il mantenimento della certificazione.
Read articleMerita lancia il CO2 Calculator per promuovere la sostenibilità nel settore della musica da camera
È finalmente online il MERITA CO2 Calculator, un’innovativa web app ideata da Punto 3 per integrare la sostenibilità nell’organizzazione di eventi di musica da camera. Disponibile ora sulla piattaforma MERITA, questo innovativo strumento fornisce agli organizzatori di concerti una utilissima risorsa per misurare e gestire l’impronta di carbonio dei loro eventi. Il CO2 Calculator è…
Read articleNuovi Standard Europei di Reporting: le Strategie Climatiche sotto la lente
Con l’approvazione dei nuovi standard europei di reporting (ESRS), le imprese obbligate al reporting di sostenibilità devono ora rendicontare la loro strategia climatica seguendo rigorosi indicatori e obblighi informativi. Questo riferimento, predisposto dall’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) e approvato dalla Commissione europea tramite un Regolamento delegato, fornisce una linea guida comune. Linea guida che…
Read articlePost-COP29: Sfide e opportunità per le aziende europee
Baku, Azerbaijan, ha appena ospitato la COP29, il principale evento mondiale che riunisce annualmente i rappresentanti di 197 Paesi. L’obiettivo di questo incontro è sviluppare e implementare strategie e normative per ridurre le emissioni di gas serra a livello globale. La priorità è quella di ottenere riduzioni profonde, rapide e durature delle emissioni, per mantenere…
Read article