Bilancio di Sostenibilità La Sportiva

Tu sei qui:

Per La Sportiva la parola “sostenibilità” assume un significato profondo già a partire dal 1928, anno di fondazione del primo laboratorio di calzoleria artigianale, evolutosi nei novant’anni seguenti nel marchio globale che conosciamo oggi. Sostenibilità significa essere parte del contesto socio-ambientale in cui l’azienda si muove, trarre da esso energia ed ispirazione condividendo le risorse con la propria comunità e l’ambiente circostante. Dice Lorenzo Delladio, CEO e Presidente de La Sportiva:

Per la nostra attività imprenditoriale questi sono valori fondamentali per il buon funzionamento e la credibilità dell’azienda verso clienti, fornitori e più in generale, verso l’intero contesto economico nel quale operiamo. Essere sostenibili è per noi un vantaggio competitivo che traduciamo operativamente in scelte produttive, condotte e comportamenti nei confronti di tutti i nostri stakeholder: il documento di CSR lo attesta in modo chiaro, trasparente ed accessibile a tutti. I destinatari delle scelte che ogni giorno facciamo sono tutti coloro che operano con e per La Sportiva: i dipendenti, gli amministratori, gli organi di controllo nonché i collaboratori interni ed esterni che contribuiscono al conseguimento degli obiettivi della Società nell’ambito della sua direzione e vigilanza.

Da questo credo nasce il primo Bilancio di Sostenibilità, documento realizzato da Punto 3 nell’ambito della rete d’impresa Trentino Green Network che ripercorre attraverso le sue sessanta pagine ciò che più conta per La Sportiva: l’uomo, l’ambiente e la loro integrazione in reciproca armonia, ponendo grande attenzione sia agli aspetti etici dell’impresa che al miglioramento delle performance ricercate quotidianamente per ridurre gli impatti ambientali e valorizzare le risorse naturali che offre il territorio della Val di Fiemme e del Trentino. Rivolgere la propria attenzione all’ambiente e al proprio contesto economico e sociale, significa oggi non solo osservare tutte le leggi e le disposizioni vigenti in materia, ma anche elevare costantemente i propri standard etici, di sostenibilità e qualità.

Maggiori informazioni sul Bilancio di Sostenibilità

Potrebbe interessarti anche...