ISO 20121 per eventi sostenibili, disponibile la seconda edizione
Sul sito ISO è disponibile la seconda edizione della norma ISO 20121 “Event Sustainability Management Systems – Requirements with guidance for use“, lo standard internazionale di riferimento per la gestione di eventi sostenibili.
Read articleAnalisi LCA comparativa per il servizio di pulizia in ambito civile: i risultati pubblicati sulla rivista scientifica “Ingegneria dell’Ambiente”
Punto 3 ha realizzato per il Gruppo L’Operosa una analisi LCA comparativa per il servizio di pulizia in ambito civile, nel cantiere-pilota del Campus Bovisa del Politecnico di Milano. I risultati dello studio, che prevedeva anche una valutazione della qualità del servizio dal punto di vista della qualità igienico-microbiologica, sono stati pubblicati in un articolo…
Read articleCarbon footprint dei detergenti – Liber Chimica Srl
Liber Chimica si è avvalsa della consulenza di Punto 3, conseguendo la certificazione ISO 14067, lo standard internazionale che definisce i criteri per quantificare la carbon footprint di prodotto. Il progetto ha previsto anche lo sviluppo dell’approccio sistematico (CFP Systematic Approach – CFP-SA), previsto dall’Allegato C della norma. La certificazione, rilasciata ad aprile 2024 da Bureau Veritas…
Read articleRicerca di personale per l’area Eventi Sostenibili
Punto 3 ha aperto la ricerca per due posizioni lavorative da inserire nel proprio organico, all’interno dell’area Eventi Sostenibili: una collaborazione con contratto di assunzione a tempo determinato e un tirocinio. Candidature entro il 19 aprile 2024.
Read articleContro il greenwashing arriva la Direttiva “Green Claims”: le asserzioni ambientali dovranno essere supportate dai dati
Contro il greenwashing, il 26 marzo marzo 2024 è entrata in vigore la Direttiva “Green Claims” 2024/825/UE “Responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell’informazione”, che modifica la Direttiva 2005/29/Ce sulle pratiche commerciali sleali.
Read articleTorneo Sei Nazioni per il terzo anno conferma ISO 20121: impatto sociale e ambientale oltre che economico
Il prestigioso torneo di rugby internazionale conferma la certificazione per la gestione sostenibile dell’evento ISO 20121 per il terzo anno, a dimostrazione di positive ricadute ambientali e sociali oltre che economiche e di un impegno continuativo e costante della Federazione Italiana Rugby.
Read article





