SOS CAM Reporting, il futuro della reportistica ambientale nel cleaning

La web-app SOS CAM, ideata da Punto 3, si arricchisce della nuova funzionalità “Reporting“, destinata a rivoluzionare la gestione ambientale degli appalti di pulizia. Grazie a questo strumento, le imprese di pulizia potranno monitorare e documentare in maniera trasparente e accurata le performance ambientali, elevando gli standard del settore. Con un occhio sempre puntato alla…

Read article
Evento Milano Unica certifica il suo sistema di gestione secondo la ISO 20121
ISO 20121: Milano Unica certifica il proprio sistema di gestione

La sostenibilità rappresenta da tempo un valore imprescindibile per Milano Unica, l’evento presta infatti particolare attenzione alle tematiche dell’economia circolare ed è attivamente impegnata a supporto del settore per la riduzione dell’impatto ambientale. All’interno di Milano Unica è possibile toccare con mano azioni di sostenibilità concrete legate al mondo dei tessuti. Milano Unica certifica il…

Read article
Team building Punto 3 Venezia aprile 2025
Caccia al tesoro a Venezia, il team building di Punto 3

Puntuale, si è svolto anche quest’anno l’ormai tradizionale team building primaverile di Punto 3, stavolta come location è stata scelta Venezia. Venerdì 4 aprile tutto il gruppo di Punto 3 si è lanciato in una caccia al tesoro tematica sfidandosi a colpi di cultura sulla Serenissima e prove di creatività. Per la giornata di aggregazione,…

Read article
Aggiornamento dei CAM pubblicato dal MASE
MASE: definite le priorità per l’aggiornamento dei CAM

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha formalizzato, con Decreto Direttoriale del 6 febbraio 2025, il programma delle attività per la definizione e l’aggiornamento dei Criteri Ambientali Minimi (CAM). Questa iniziativa strategica definisce il percorso nazionale per il Green Public Procurement (GPP), in linea con gli obiettivi di sostenibilità degli approvvigionamenti pubblici. Scarica…

Read article
Contratto area umida delta Po
Contratto di Area Umida: una governance partecipata in risposta al cambiamento climatico

La prima esperienza regionale di contratto di area umida è nel territorio ferrarese, lungo l’asta del Po di Volano. L’iniziativa è sviluppata dal Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, uno dei partner italiani del progetto Interreg Italia – Croazia GREW di cui è capofila lo IUAV di Venezia.  Per conto del Consorzio, Punto 3 e…

Read article