ISO 20121: il MIA rinnova il suo impegno per la sostenibilità
Il Mercato Internazionale Audiovisivo (MIA) di Roma ha deciso di rinnovare il suo impegno per ulteriori altri tre anni superando la verifica di rinnovo della certificazione ISO 20121 con il supporto di Punto 3. In questa edizione si è dato ampio spazio alla divulgazione delle pratiche di produzione cinematografiche sostenibili.
Read articleCrediti di Sostenibilità: “Riconoscere e tutelare i diversi valori del bosco è un beneficio a favore di tutta l’umanità”
“Riconoscere e tutelare i diversi valori del bosco è un beneficio a favore di tutta l’umanità” dice Fausto Giovanelli, Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano a proposito del progetto di Responsabilità Sociale d’Impresa “Crediti di Sostenibilità”, sviluppato in collaborazione con Punto 3.
Read articleRiserve della Biosfera e giovani: il progetto B_HUB Monte Grappa
Riserve della Biosfera e giovani: nell’ambito delle attività svolte per la Riserva della Biosfera Monte Grappa Punto 3 supporta il Progetto B_HUB Monte Grappa e il lavoro della B_Generation e del B_Team nella creazione di un percorso strutturato di supporto ai temi della sostenibilità.
Read articlePrimo Bilancio di Sostenibilità per la toscana Beyfin SpA
Il primo Bilancio di Sostenibilità è lo strumento e il punto di partenza dei tanti cambiamenti in atto nell’azienda toscana Beyfin, diventata Società Benefit all’inizio di quest’anno: realizzato da Punto 3 nell’ambito di Trentino Green Network.
Read articleStop al Greenwashing con la analisi LCA (Life Cycle Assessment)
Stop al Greenwashing delle aziende: con la analisi LCA (nota a livello internazionale come Life Cycle Assessment) si studia il ciclo di vita del prodotto/servizio e si possono offrire ai propri clienti informazioni serie, attendibili e frutto di misurazioni, trasparenti e monitorabili nel tempo.
Read articleGruppo Adige Bitumi pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2021
Gruppo Adige Bitumi, azienda trentina leader in Italia nel settore delle manutenzioni stradali e in costante crescita dal 1954, ha pubblicato il primo Bilancio di Sostenibilità 2021, predisposto secondo lo standard internazionale GRI – Global Reporting Initiative.
Read article