Design e conformità ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) arredi: un binomio possibile
Design e conformità ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) Arredi è un binomio possibile. Lo rivela il caso della nuova Biblioteca Universitaria Mesiano (BUM) dell’Università di Trento.
Read articleCome cambia il Bilancio di Sostenibilità con l’aggiornamento dei GRI Standard
Cambia il Bilancio di Sostenibilità con l’aggiornamento dei GRI Standard, la metodologia più diffusa al mondo per il Reporting di Sostenibilità aggiornata dall’organizzazione internazionale Global Reporting Initiative (GRI). Ecco le novità.
Read articleCriteri Ambientali Minimi (CAM): Punto 3 contribuisce alla loro definizione
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono lo strumento impiegato dal Ministero della Transizione Ecologica per definire i requisiti del processo di acquisto negli appalti pubblici: ecco come Punto 3 ha contribuito e tuttora contribuisce alla loro definizione.
Read articleRiserva della Biosfera Monte Grappa, al via i tavoli di lavoro tematici per un Piano d’Azione partecipato
La Riserva della Biosfera Monte Grappa, riconosciuta MAB UNESCO lo scorso 15 settembre 2021, ha avviato i Tavoli di Lavoro Tematici per costruire il Piano di Azione partecipato con il supporto di Punto 3.
Read articleI nuovi piani per la mobilità sostenibile a San Lazzaro di Savena (BO) e il progetto “Sei San Lazzaro”
A San Lazzaro di Savena, comune della Città Metropolitana di Bologna, Punto 3 fa parte del team di lavoro che nel corso del 2022 definirà i Piani per la nuova mobilità sostenibile. Il progetto, avviato a novembre 2021, si chiama “Sei San Lazzaro” ed è stato presentato alla cittadinanza lo scorso 15 dicembre.
Read article