Olimpiadi di Tokyo, le terze certificate ISO 20121
Tokyo 2020 rappresenta la terza Olimpiade certificata ISO 20121, dopo Londra 2012 e Rio 2016. I Giochi Olimpici di Londra, tra l’altro, sono stati il primo evento al mondo certificato ISO 20121. Un caso pilota e modello di riferimento per la gestione sostenibile di eventi internazionali. Anche Tokyo 2020 non vuole essere da meno. Dal…
Read articleBilancio di Sostenibilità per il Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano realizza con il supporto tecnico-metodologico di Punto 3 il Bilancio di Sostenibilità: lo strumento di reporting, generalmente impiegato dalle imprese, manifesta anche nel caso di un Ente Pubblico la sua efficacia per rendicontare con trasparenza l’impegno profuso per la conservazione della natura e la gestione sostenibile dell’Area Protetta.
Read articleDichiarazione Non Finanziaria: elemento premiante nel “Decreto Recovery e Semplificazioni”
La Dichiarazione Non Finanziaria (DNF) è un elemento premiante nel Decreto Recovery e Semplificazioni (DDL 77/2021) attualmente in vigore, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 129 del 31 maggio 2021.
Read articleEventi Sostenibili, Girotonno Speciale 2021 punta sulla ISO 20121
Punta sulla ISO 20121 la 18ma edizione dell’evento Girotonno “Speciale 2021”, che si svolge in Sardegna all’Isola di S. Pietro: gli organizzatori della importante kermesse stanno attuando il processo organizzativo con l’obiettivo di ottenere la certificazione internazionale.
Read articleMobilità sostenibile, l’ossimoro delle STRADE delle BICICLETTE
Con la mobilità sostenibile si vogliono incentivare gli spostamenti in bicicletta: cosa si nasconde dietro un apparente ossimoro, STRADE delle BICICLETTE?
Read articleGPP e Plastic Free: laboratori tecnici per i Comuni dell’Associazione Agenda21 Isola Bergamasca, Dalmine e Zingonia
Il 3 luglio 2021 è entrata in vigore la Direttiva “SUP” (Single Use Plastic) “sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica monouso sull’ambiente”: Punto 3 avvia in concomitanza il percorso di assistenza tecnica finalizzato all’utilizzo del Green Public Procurement (GPP) come strumento operativo per il Plastic Free.
Read article