La certificazione ReMade in Italy valorizza i materiali riciclati e promuove l’economia circolare
La certificazione ReMade in Italy è uno strumento accreditato che valorizza i materiali riciclati e promuove l’economia circolare attraverso la verifica del contenuto di riciclato e di sottoprodotti in un prodotto. Uno strumento in più per le imprese che intendono posizionare l’ecologicità dei propri manufatti in modo tecnico-scientifico e credibile.
Read articleBarriere diagonali come strumento per la svolta nella mobilità urbana in chiave di sostenibilità
Le barriere diagonali sono uno strumento che può consentire alle città in crescita una svolta nella mobilità urbana in chiave di sostenibilità. A Leipzig in Germania l’esempio che consente di filtrare il traffico automobilistico indesiderato.
Read articlePArlaRE di..PAndemia e Resilienza: 3 webinar per le Riserve di Biosfera e i Geoparchi
Dall’8 al 22 aprile 2021 Punto 3 realizzerà per l’Ufficio regionale UNESCO di Venezia un ciclo di 3 webinar per parlare di Pandemia e Resilienza nelle Riserve della Biosfera e nei Geoparchi Mondiali UNESCO in Italia. Iscrizioni aperte!
Read articleComunità Redazionale Diffusa Young Reporter per raccontare la Riserva della Biosfera Isole di Toscana
La comunità redazionale diffusa “Young Reporter” della Riserva di Biosfera Isole di Toscana è ai nastri di partenza. I 16 giovani che ne fanno parte, supportati e opportunamente formati da Punto 3 negli scorsi mesi, supporteranno la creazione di contenuti per l’aggiornamento degli strumenti di comunicazione (sito web, pagina Facebook, pagina Instagram, canale YouTube, newsletter).
Read articlePMI e Start-up, aperta la consultazione europea sull’implementazione della Responsabilità Sociale d’Impresa
Le PMI e le start-up sono invitate a partecipare alla Consultazione pubblica sull’implementazione della Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI o CSR) indetta dalla Commissione Europea. Partecipazione online entro il 15 aprile 2021.
Read articleEventi digitali, quale impatto ambientale in emissioni di CO2?
Gli eventi digitali sono stati i protagonisti della pandemia. Gli addetti ai lavori hanno sviluppato con creatività e spirito innovativo tantissime idee e soluzioni per preservare occasioni di incontro e scambio di idee. Ma ora la domanda è: qual è l’impatto degli eventi digitali dal punto di vista delle emissioni di CO2?
Read article