Mobilità Sostenibile: il modello “Superblock” per una svolta nel traffico veicolare
Com’è possibile fare una “svolta” verso la mobilità sostenibile nei contesti urbani? La scorsa settimana abbiamo parlato delle Zone 30 e di cosa succederebbe se tutta una città fosse Zona 30. Oggi il tema è il modello “SuperBlock” forse uno dei più radicali per una svolta nel traffico veicolare.
Read articleNuovi CAM Cleaning Professionale approvati il 29 gennaio
I nuovi CAM Cleaning Professionale per pulizia di edifici e di altri ambienti ad uso civile e sanitario sono stati approvati il 29 Gennaio 2021, dopo un lungo percorso di definizione e di condivisione con le parti interessate, con Decreto del Ministro dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare. Entreranno in vigore dopo 120…
Read articleGPP: CAM servizio Lavanolo
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Legge: DM 9 dicembre 2020, in G.U. n. 2 del 4 gennaio 2021 Descrizione: Nell’ambito del Piano nazionale d’Azione sul GPP il 4 gennaio 2021 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale n.2 i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il servizio di lavanolo. I nuovi CAM – che entreranno in vigore dopo 120 giorni dalla…
Read articleIl Bosco della Memoria di Bergamo e Punto 3 impresa responsabile: al via il crowdfunding
Punto 3 è stata tra le prime realtà a sostenere il Bosco della Memoria di Bergamo, un progetto di riqualificazione urbana e di forestazione in memoria delle vittime del COVID che in occasione del giorno commemorativo, il 18 marzo 2021, vedrà la cerimonia di posa del primo albero.
Read articleEventi sostenibili: Punto 3 partner dell’Università del Volontariato di Ferrara-Modena
Punto 3 realizzerà un corso su Eventi sostenibili e di successo in partnership con l’Università del Volontariato di Ferrara-Modena (UNIVOL) e in collaborazione con Delphi International: nell’ambito delle azioni di Responsabilità Sociale d’Impresa (Punto 3 #ImpresaResponsabile).
Read articleSondaggio sui cambiamenti climatici: cosa ne pensano le persone nel mondo?
People’s Climate Vote è il più grande sondaggio di sempre sui cambiamenti climatici, con 1,2 milioni di rispondenti di 50 Paesi in tutti il mondo (copre il 56% della popolazione globale). Una opportunità unica per capire cosa ne pensano le persone.
Read article