Vai ai contenuti
  • SERVIZI
  • ESPERIENZE
  • NOTIZIE
  • CHI SIAMO
  • ABC SOSTENIBILITÀ
  • SERVIZI
  • ESPERIENZE
  • NOTIZIE
  • CHI SIAMO
  • ABC SOSTENIBILITÀ
  • CONTATTI
  • CONTATTI
La certificazione ReMade in Italy per la conformità ai CAM dei materiali riciclati
Green Public Procurement, Performance ambientaliMaggio 13, 2021

La certificazione ReMade in Italy per la conformità al Green Public Procurement (GPP) dei materiali riciclati è richiamata in diversi Decreti Ministeriali contenenti i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le forniture di prodotti e per l’affidamento di lavori e servizi (CAM edilizia, CAM arredo urbano, CAM cleaning).

Read article
GPP: 200 milioni nel Fondo Kyoto per riqualificazione energetica degli edifici pubblici
Green Public ProcurementMaggio 7, 2021

200 milioni nel nuovo Fondo Kyoto per riqualificazione energetica degli edifici pubblici: il decreto del Ministero della Transizione Ecologica emana il bando in coerenza con i CAM Edilizia.

Read article
Nuovo Codice della Strada, nuove possibilità per la svolta della mobilità urbana
Strategia climaticaMaggio 5, 2021

Con il nuovo Codice della Strada si aprono nuove possibilità per la svolta nella mobilità urbana in chiave di sostenibilità. “La strada è di tutti” è il principio cardine che sembra rendere una riconversione della mobilità non solo possibile, ma anche imminente.

Read article
Cambiamento climatico: YES We Care! Concluso il processo partecipativo
UNESCO e marketing territorialeMaggio 3, 2021

Si è concluso il processo partecipativo online del progetto INTERREG Change We Care, il progetto dedicato al cambiamento climatico nel Delta del Po, il 24 e il 25 marzo 2021. Le principali tappe dell’iniziativa e i risultati ottenuti e pubblicati di recente.

Read article
Ricerca di personale per l’area UNESCO e Green Marketing Territoriale
Punto 3, UNESCO e marketing territorialeAprile 30, 2021

Punto 3 sta cercando una persona da inserire stabilmente nel proprio organico per il settore “UNESCO e green Marketing territoriale”.

Read article
Riserva della Biosfera Alpi Giulie Italiane: verso il Piano d’Azione
UNESCO e marketing territorialeAprile 29, 2021

La Riserva della Biosfera Alpi Giulie Italiane avvia il processo partecipativo che le consentirà di dotarsi di un Piano d’Azione, come richiesto dal Programma MAB UNESCO: a supportarla sarà Punto 3, incaricata dal Parco Naturale delle Prealpi Giulie che è il soggetto coordinatore.

Read article
←1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960
…6162636465…
666768697071
72→

Lavorare a Punto 3: siamo un gruppo di professionisti e di persone che sta bene insieme.

CANDIDATI

Più di un semplice lavoro, passione!
Entra nel team.

Candidati

Trasformiamo le idee in strategie
per lo sviluppo sostenibile.

Azienda

La Carta dei Valori

Impresa responsabile

Venti anni di Punto 3

ABC Sostenibilità

Contatti

Via Bologna, 119 A, 44122 Ferrara

+39 345 722 6760

info@punto3.it

punto3@pec.it

P.IVA-C.Fiscale: 01601660382

Capitale Sociale: 25.000 € i.v.

Newsletter

Ti interessano i nostri progetti? Segui gli argomenti che ti sono più utili iscrivendoti alla nostra newsletter.

LASCIACI LA TUA MAIL, ISCRIVITI!

Trasformiamo le idee in strategie
per lo sviluppo sostenibile.

Azienda

La Carta dei Valori

Impresa responsabile

Venti anni di Punto 3

ABC Sostenibilità

Contatti

Via Bologna, 119 A, 44122 Ferrara

+39 345 722 6760

info@punto3.it

punto3@pec.it

P.IVA-C.Fiscale: 01601660382

Capitale Sociale: 25.000 € i.v.

Newsletter

Ti interessano i nostri progetti? Segui gli argomenti che ti sono più utili iscrivendoti alla nostra newsletter.

LASCIACI LA TUA MAIL, ISCRIVITI!

2023 Punto 3 Srl SB | Progetti per lo sviluppo sostenibile
Privacy Policy | Cookie Policy | Foto Credits

Torna su
  • SERVIZI
  • ESPERIENZE
  • NOTIZIE
  • CHI SIAMO
  • ABC SOSTENIBILITÀ
  • CONTATTI

t.: +39 0532 769 666

email: info@punto3.it