La certificazione ReMade in Italy per la conformità ai CAM dei materiali riciclati
La certificazione ReMade in Italy per la conformità al Green Public Procurement (GPP) dei materiali riciclati è richiamata in diversi Decreti Ministeriali contenenti i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le forniture di prodotti e per l’affidamento di lavori e servizi (CAM edilizia, CAM arredo urbano, CAM cleaning).
Read articleGPP: 200 milioni nel Fondo Kyoto per riqualificazione energetica degli edifici pubblici
200 milioni nel nuovo Fondo Kyoto per riqualificazione energetica degli edifici pubblici: il decreto del Ministero della Transizione Ecologica emana il bando in coerenza con i CAM Edilizia.
Read articleNuovo Codice della Strada, nuove possibilità per la svolta della mobilità urbana
Con il nuovo Codice della Strada si aprono nuove possibilità per la svolta nella mobilità urbana in chiave di sostenibilità. “La strada è di tutti” è il principio cardine che sembra rendere una riconversione della mobilità non solo possibile, ma anche imminente.
Read articleCambiamento climatico: YES We Care! Concluso il processo partecipativo
Si è concluso il processo partecipativo online del progetto INTERREG Change We Care, il progetto dedicato al cambiamento climatico nel Delta del Po, il 24 e il 25 marzo 2021. Le principali tappe dell’iniziativa e i risultati ottenuti e pubblicati di recente.
Read articleRicerca di personale per l’area UNESCO e Green Marketing Territoriale
Punto 3 sta cercando una persona da inserire stabilmente nel proprio organico per il settore “UNESCO e green Marketing territoriale”.
Read articleRiserva della Biosfera Alpi Giulie Italiane: verso il Piano d’Azione
La Riserva della Biosfera Alpi Giulie Italiane avvia il processo partecipativo che le consentirà di dotarsi di un Piano d’Azione, come richiesto dal Programma MAB UNESCO: a supportarla sarà Punto 3, incaricata dal Parco Naturale delle Prealpi Giulie che è il soggetto coordinatore.
Read article