Reporting di Sostenibilità, pubblicata la proposta di Direttiva europea
Reporting di Sostenibilità: cosa prevede la nuova proposta di Direttiva Europea? I punti-chiave in sintesi
Reporting di Sostenibilità: cosa prevede la nuova proposta di Direttiva Europea? I punti-chiave in sintesi
Le PMI e le start-up sono invitate a partecipare alla Consultazione pubblica sull’implementazione della Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI o CSR) indetta dalla Commissione Europea. Partecipazione online entro il 15 aprile 2021.
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il Reporting di Sostenibilità esce rafforzato dall’emergenza sanitaria anche grazie al Green Deal europeo: sempre più aziende infatti ricorrono a questo strumento per rendicontare la propria Strategia di Sostenibilità in relazione all’Agenda 2030.In una presentazione esaustiva, Punto 3 illustra il percorso per il Bilancio di Sostenibilità, realizzato in conformità allo standard internazionale GRI.
Il 2021 è l’anno in cui il Bilancio Sociale diventa obbligatorio per gli Enti del Terzo settore: si tratta dello strumento principe per rendicontare l’impegno per lo sviluppo sostenibile e per l’attuazione dell’Agenda 2030 profuso da cooperative e imprese sociali da tempo impegnate su questo fronte.