2024

Tu sei qui:
Nuovo regolamento Ecodesign. Tra passaporto digitale e opportunità di mercato

Il 13 giugno 2024 la Commissione europea ha approvato il REGOLAMENTO (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili modifica la direttiva (UE) 2020/1828 e il regolamento (UE) 2023/1542 e abroga la direttiva Ecodesign (2009/125/CE). È giunto il momento di porre…

Leggi articolo
Piano per la valorizzazione del centro storico e delle attività turistiche e commerciali.

Punto 3 , assieme a Dolomiti Project ed Evidenzia, ha realizzato il Piano di marketing territoriale, nell’ambito del Piano Strategico della Regione Veneto, per la valorizzazione dei centri storici e delle attività turistiche e commerciali. Il progetto si è incentrato sulla definizione di un’immagine coordinata di Feltre, orientata ad assumere il ruolo di portale di ingresso alle…

Leggi articolo
Marketing territoriale e sostenibilità: e se l'influencer fosse una cipolla?
Marketing territoriale e Sostenibilità…e se l’influencer fosse una cipolla o una patata?

Fare marketing territoriale deve andare di pari passo con una caratterizzazione del territorio dal punto di vista della sostenibilità, soprattutto nelle aree interne ad alto valore naturalistico e culturale. Ecco quindi che il miglior influencer potrebbe essere proprio una cipolla come quella del Treschietto, Presidio Slow Food nella Riserva della Biosfera Appennino Tosco Emiliano o…

Leggi articolo
Ideazione del disciplinare e gestione del processo di certificazione dei servizi turistici

Per il Consorzio Val di Zoldo Turismo Punto 3  ha sviluppato un disciplinare per la concessione del Marchio  “Val di Zoldo Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’Umanità” , per qualificare l’offerta turistica, esaltando sia i valori dell’ospitalità, che l’attenzione alla natura incontaminata delle Dolomiti riconosciute da UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Per il Consorzio turistico Punto 3 ha anche…

Leggi articolo
Carbon footprint di organizzazione – Dussmann Service

Punto 3 ha supportato Dussmann Service nel realizzare uno studio finalizzato a quantificare le emissioni di gas a effetto serra tramite il calcolo della Carbon Footprint di organizzazione della Filiale Business and Industry Integrated Facillty Management (B&I IFM), riferita agli anni 2022 e 2023. L’impronta di carbonio o Carbon Footprint (CF) rappresenta un indicatore ambientale volto…

Leggi articolo
Paniere dei Parchi – Sapori di Appennino

Punto 3 ha curato il progetto di marketing territoriale “Sapori di Appennino”, per selezionare e mettere in rete le imprese agroalimentari che hanno instaurato un rapporto stretto e sinergico con il territorio di origine, sottolineandone il pregio da un punto di vista naturalistico e ambientale garantito dalla presenza di Parchi, come elemento distintivo e qualificante…

Leggi articolo