Ebook Eventi Sostenibili e altre Linee guida
- Home
- Ebook Eventi Sostenibili e altre linee guida
La più famosa miniguida "Come organizzare Eventi Sostenibili" e altre guide che abbiamo realizzato
1. Ebook “Come organizzare Eventi Sostenibili”
2. Guida “Come organizzare Eventi accessibili”
3. Guida “Come organizzare Eventi Sostenibili privati”
Anche chi desidera realizzare una festa importante in un modo più inclusivo e rispettoso per l’ambiente può seguire le linee guida di Punto 3. Ricordiamoci che sostenibilità non è solo “green”, ma anche inclusività, compensazione sociale e valorizzazione delle eccellenze del territorio. Nell’ebook per eventi sostenibili privati sono presenti infatti idee per rendere il proprio evento accessibile e pienamente fruibile a tutti.
Il connubio Sport & Sostenibilità:
eventi sportivi sostenibili danno l'esempio

Linee guida per eventi sportivi sostenibili
Come organizzare eventi sportivi sostenibili, valorizzandone i benefici sociali, economici e ambientali? A questa domanda rispondono le linee guida per eventi sostenibili che Punto 3 ha realizzato per la prima volta per conto di UISP Emilia-Romagna nel 2015 – una per ciascuna specialità: ginnastica, sport di squadra, automobilismo, sport da spiaggia, ciclismo, sport podistici.
Nel 2019 tali linee guida sono state recepite dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta DGR 1711 del 14/10/2019, per offrire un modello organizzativo responsabile a tutti gli eventi sportivi organizzati nel territorio regionale. Già dall’anno precedente all’idea delle linee guida era stato associato il concorso “Primo è l’ambiente”, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e UISP Comitato Emilia-Romagna.
Scarica le linee guida per eventi sportivi sostenibili della Regione Emilia-Romagna