Ebook: come organizzare eventi accessibili

L’ebook “Come organizzare eventi accessibili” è pensato per gli organizzatori di eventi sostenibili che vogliono dare un senso più ampio alla dimensione della sostenibilità, rendendo l’evento accessibile e inclusivo. Sfoglia l’ebook per avere idee e spunti operativi.

Ebook: come organizzare eventi sostenibili Privati

Il pratico ebook “Come organizzare eventi sostenibili privati” è pensato per tutti coloro che desiderano progettare e realizzare la propria festa o ricorrenza in un modo più inclusivo e rispettoso per l’ambiente. Sostenibilità non è solo GREEN: Sostenibilità è anche inclusività, compensazione sociale e valorizzazione delle eccellenze del territorio. Nella guida smart di Punto 3 per eventi sostenibili privati sono presenti infatti idee per rendere il proprio evento accessibile e pienamente fruibile a tutti.

Ebook: come organizzare eventi sostenibili

Il pratico ebook è nato dalla nostra idea di condividere le modalità con cui si possono organizzare eventi sostenibili, ovvero eventi responsabili e a ridotto impatto ambientale. Una guida rivolta a tutti gli operatori (responsabili eventi, marketing, sostenibilità; società che organizzano eventi; Enti Pubblici; fornitori di beni e servizi per eventi; gestori di location) utile per organizzare qualsiasi tipo di evento: sportivo, aziendale, musicale, indoor e outdoor, pubblici e privati.

eventi-sostenibili-ebook-609x413

Regione Emilia-Romagna – Linee guida per eventi sportivi sostenibili

Come organizzare eventi sportivi sostenibili, valorizzandone i benefici sociali, economici e ambientali? A questa domanda rispondono le linee guida per eventi sostenibili che Punto 3 ha realizzato per la prima volta per conto di UISP Emilia-Romagna nel 2015 e che il 14 ottobre sono state recepite dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta DGR 1711 del 14/10/2019.

Dall’idea delle linee guida per eventi sportivi sostenibili è nato nel 2018 il concorso “Primo è l’ambiente”, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e UISP Comitato Emilia-Romagna, e dall’esperienza di successo nel 2019 la Regione ha deciso di far diventare le linee guida uno strumento che fornisca un modello organizzativo responsabile a tutti gli eventi sportivi organizzati nel territorio regionale, contestualmente al lancio della seconda edizione 2019 del concorso “Primo è l’ambiente”.

Linee Guida Eventi Sportivi Sostenibili – Regione Emilia Romagna 2019

UISP Emilia Romagna: Linee guida per eventi sportivi sostenibili

Abbiamo realizzato per il Comitato regionale Uisp Emilia-Romagna, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, un progetto pilota finalizzato alla realizzazione delle prime linee guida rivolte all’organizzazione sostenibile degli eventi sportivi in Italia, per sei discipline sportive: podismo, ginnastiche, sport di squadra, automobilismo, sport di spiaggia, ciclismo.

Linee guida per le ginnastiche

Linee guida per il podismo

Linee guida per sport di squadra

Linee guida per automobilismo

Linee guida per sport di spiaggia

Linee guida per ciclismo