EuroMAB 2024 “Climate for Change”: le Riserve della Biosfera UNESCO per un futuro sostenibile
Dal 3 al 7 giugno, Punto 3 ha preso parte alla cinque giorni EuroMAB, evento all’insegna dello scambio di prospettive, spunti e buone pratiche per immaginare “futuri sostenibili” nei territori riconosciuti dal Programma “Man and the Biosphere” dell’UNESCO.
Read article22 maggio 2024: Giornata Internazionale della Biodiversità
Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Biodiversità, istituita per commemorare l’adozione da parte dell’ONU della Convenzione sulla Diversità Biologica, avvenuta il 22 maggio del 1992 a Nairobi. La presenza delle Riserve della Biosfera MAB UNESCO in Italia riconosce e promuove l’importanza della biodiversità a livello locale.
Read articleISO 20121 per eventi sostenibili, disponibile la seconda edizione
Sul sito ISO è disponibile la seconda edizione della norma ISO 20121 “Event Sustainability Management Systems – Requirements with guidance for use“, lo standard internazionale di riferimento per la gestione di eventi sostenibili.
Read articleAnalisi LCA comparativa per il servizio di pulizia in ambito civile: i risultati pubblicati sulla rivista scientifica “Ingegneria dell’Ambiente”
Punto 3 ha realizzato per il Gruppo L’Operosa una analisi LCA comparativa per il servizio di pulizia in ambito civile, nel cantiere-pilota del Campus Bovisa del Politecnico di Milano. I risultati dello studio, che prevedeva anche una valutazione della qualità del servizio dal punto di vista della qualità igienico-microbiologica, sono stati pubblicati in un articolo…
Read articleRicerca di personale per l’area Eventi Sostenibili
Punto 3 ha aperto la ricerca per due posizioni lavorative da inserire nel proprio organico, all’interno dell’area Eventi Sostenibili: una collaborazione con contratto di assunzione a tempo determinato e un tirocinio. Candidature entro il 19 aprile 2024.
Read articleContro il greenwashing arriva la Direttiva “Green Claims”: le asserzioni ambientali dovranno essere supportate dai dati
Contro il greenwashing, il 26 marzo marzo 2024 è entrata in vigore la Direttiva “Green Claims” 2024/825/UE “Responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell’informazione”, che modifica la Direttiva 2005/29/Ce sulle pratiche commerciali sleali.
Read article