Stazione Leopolda: location certificata ISO 20121 e conforme ai CAM Eventi

Dal 2022, sono entrati in vigore i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il servizio di organizzazione e realizzazione di eventi, come stabilito dal Decreto Ministeriale n. 459 del 19 ottobre 2022. Questi requisiti sono gli elementi di sostenibilità obbligatori per la progettazione e l’erogazione di eventi da applicare nelle gare di appalto pubbliche. La Stazione…

Merita lancia il CO2 Calculator per promuovere la sostenibilità nel settore della musica da camera

È finalmente online il MERITA CO2 Calculator, un’innovativa web app ideata da Punto 3 per integrare la sostenibilità nell’organizzazione di eventi di musica da camera. Disponibile ora sulla piattaforma MERITA, questo innovativo strumento fornisce agli organizzatori di concerti una utilissima risorsa per misurare e gestire l’impronta di carbonio dei loro eventi. Il CO2 Calculator è…

gpp eventi sostenibili

Manuale Operativo CAM per Eventi Sostenibili della Regione Veneto

La Regione Veneto ha approvato, con DGR n. 605 del 04-06-2024, il “Manuale Operativo GPP e Eventi Sostenibili”. Il documento si aggiunge alla collana di guide sul Green Public Procurement (GPP) e i Criteri Ambientali Minimi (CAM) già realizzate dalla Regione. Il documento è una guida operativa per l’organizzazione di eventi a basso impatto ambientale…

Eventi sostenibili nella Riserva della Biosfera del Monte Grappa

All’interno del progetto B-HUB, dedicato al protagonismo giovanile nella Riserva della Biosfera del Monte Grappa, Punto 3 ha curato uno specifico approfondimento sul tema della sostenibilità nella progettazione, organizzazione, gestione di eventi, l’11 maggio, in presenza e on line. Per chi non avesse potuto partecipare “live”, è possibile rivedere la registrazione dell’incontro a questo link.