Portami via, non portarmi via progetto pilota

“Portami via, non portarmi via” un progetto pilota per la Riserva della Biosfera Isole di Toscana

“Portami via, non portarmi via” è il progetto pilota che la Riserva della Biosfera Isole di Toscana ha realizzato con il supporto tecnico di Punto 3 per coinvolgere i turisti nella tutela delle spiagge, raccogliendo frammenti di plastica e mozziconi e ricordando il divieto di asportare sabbia, sassi e conchiglie. Gli obiettivi del progetto Le…

La ricerca nelle Riserve della Biosfera: una solida prospettiva per affrontare le sfide contemporanee

La ricerca nelle Riserve della Biosfera: una solida prospettiva per affrontare le sfide contemporanee

Con la giornata della ricerca italiana nel mondo si celebra il ruolo di questa disciplina come motore dell’innovazione sul piano scientifico e operativo. Le Riserve della Biosfera riconoscono nella ricerca scientifica, nell’educazione e formazione, una delle tre funzioni chiave della loro azione, centrale per concretizzare il loro ruolo di living lab per l’individuazione di soluzioni…

Plenaria avvio 5° Meeting nazionale delle Riserve della Biosfera Italiane

5° Meeting delle Riserve della Biosfera italiane

Si è realizzato dal 16 al 19 ottobre a Reggio Emilia, nella Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano il V Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera italiane, che ha riunito i rappresentanti dei ventuno Siti riconosciuti dal Programma Man and the Biosphere dell’UNESCO presenti sulla penisola con l’obiettivo di stimolare il confronto, scambiare esperienze, condividere buone pratiche e definire obiettivi comuni. Un evento…

21 anni di impegno per la sostenibilità

Dal 2003, ci impegniamo a realizzare progetti su misura per imprese e territori, in coerenza ai principi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.  Operiamo in diversi ambiti, tra loro interconnessi, proponendo servizi che consentono di declinare e sviluppare concretamente questi principi.   In occasione del nostro ventunesimo compleanno, abbiamo realizzato una sintesi dei nostri servizi e…

Ricerca di personale per le aree “UNESCO e marketing territoriale” e “ESG – Enviromental Social Governance”

Punto 3 ha aperto la ricerca per quattro posizioni lavorative da inserire nel proprio organico: un tirocinio retribuito di 6 mesi, propedeutico ad un contratto di assunzione  in apprendistato (CCNL Commercio ) che lavorerà all’interno delle aree “Riconoscimenti UNESCO” e “Marketing Territoriale” un contratto di assunzione a tempo indeterminato (CCNL Commercio) che lavorerà all’interno delle aree “Riconoscimenti…

Eventi sostenibili nella Riserva della Biosfera del Monte Grappa

All’interno del progetto B-HUB, dedicato al protagonismo giovanile nella Riserva della Biosfera del Monte Grappa, Punto 3 ha curato uno specifico approfondimento sul tema della sostenibilità nella progettazione, organizzazione, gestione di eventi, l’11 maggio, in presenza e on line. Per chi non avesse potuto partecipare “live”, è possibile rivedere la registrazione dell’incontro a questo link.