CDA Punto3

Tu sei qui:
EU Ecolabel di prodotti cosmetici – LU&MI Detergenti

Abbiamo supportato LU&MI Detergenti nel percorso di conformità ai criteri ecologici per l’ottenimento del marchio EU Ecolabel per i prodotti per la cura della persona. Nello specifico i criteri ecologici di riferimento sono quelli stabiliti dalla Decisione (UE) 2021/1870, relativa ai prodotti cosmetici da risciacquo come saponi, shampoo e balsami. Il percorso di conformità ha…

Leggi articolo
Reportistica ambientale d’appalto – Dussmann Service Srl

Punto 3 supporta Dussmann Service nella predisposizione della reportistica ambientale per alcuni appalti inerenti il servizio di pulizia in ambito rotabile. La reportistica ambientale è coerente con i CAM Cleaning 2021, in particolare con la clausola contrattuale “Rapporto sui prodotti consumati”.  Nello specifico Punto 3 si occupa di:  Individuare il piano di rendicontazione e la…

Leggi articolo
Quantificazione delle emissioni di GHG: focus sugli ESRS

Cresce progressivamente l’attesa sull’applicazione degli standard europei di reporting di sostenibilità (ESRS), al pari dell’attenzione sulle prime rendicontazioni predisposte in conformità agli stessi, previste nei prossimi mesi. Uno dei focus principali nell’applicazione degli ESRS, nonché una delle maggiori criticità, è rappresentato dallo standard ESRS E1: Cambiamento climatico. Abbiamo già approfondito la crescente importanza delle Strategie…

Leggi articolo
Crediti di Sostenibilità della Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano

Punto 3 ha supportato il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano – soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera MAB UNESCO – nell’ideazione e sviluppo del progetto “Crediti di Sostenibilità“ Lo scopo generale del progetto “Crediti di Sostenibilità” è di contribuire ad aumentare la resistenza climatica delle foreste appenniniche in provincia di Parma, Reggio Emilia, Modena, Massa…

Leggi articolo
Analisi LCA comparativa sul servizio di pulizia in ambito civile- L’Operosa SpA

Punto 3 ha realizzato per il Gruppo L’Operosa una analisi LCA comparativa per il servizio di pulizia in ambito civile, nel cantiere-pilota del Campus Bovisa del Politecnico di Milano. L’Operosa ha commissionato lo studio con l’obiettivo di valorizzare i servizi offerti in coerenza con i Criteri Ambientali Minimi (CAM) previsti per il cleaning dal DM 29/01/2021. Lo…

Leggi articolo
Carbon footprint di organizzazione – L’Operosa SpA SB

Punto 3 ha supportato L’Operosa SpA Società Benefit, società leader in Italia nel Facility Management integrato, nel realizzare uno studio finalizzato a quantificare le emissioni di gas a effetto serra tramite il calcolo della Carbon Footprint di organizzazione, riferita al 2023. L’impronta di carbonio o Carbon Footprint (CF) rappresenta un indicatore ambientale volto alla quantificazione…

Leggi articolo
Nordic Ecolabel di tessili in microfibra

Abbiamo supportato Annapapi nel percorso di conformità ai criteri ecologici per l’ottenimento del marchio Nordic Ecolabel per i prodotti tessili per la pulizia a base di microfibra. Nello specifico i criteri ecologici di riferimento sono quelli stabiliti dal Disciplinare “083 – Nordic Ecolabelling for Supplies for microfibre based cleaning”, che comprende panni, mop e altri prodotti…

Leggi articolo
Strategia climatica & Carbon footprint di organizzazione – Miorelli Service SpA

Punto 3 ha affiancato Miorelli Service SpA, azienda trentina leader nel Facility Management integrato, nella realizzazione di uno studio mirato alla quantificazione delle emissioni di gas serra attraverso il calcolo della Carbon Footprint di organizzazione. L’analisi ha riguardato gli anni 2022 e 2024, con la redazione di un inventario completo delle emissioni aziendali. La Carbon…

Leggi articolo
Nuovi Standard Europei di Reporting: le Strategie Climatiche sotto la lente

Con l’approvazione dei nuovi standard europei di reporting (ESRS), le imprese obbligate al reporting di sostenibilità devono ora rendicontare la loro strategia climatica seguendo rigorosi indicatori e obblighi informativi. Questo riferimento, predisposto dall’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) e approvato dalla Commissione europea tramite un Regolamento delegato, fornisce una linea guida comune. Linea guida che…

Leggi articolo
Post-COP29: Sfide e opportunità per le aziende europee

Baku, Azerbaijan, ha appena ospitato la COP29, il principale evento mondiale che riunisce annualmente i rappresentanti di 197 Paesi. L’obiettivo di questo incontro è sviluppare e implementare strategie e normative per ridurre le emissioni di gas serra a livello globale. La priorità è quella di ottenere riduzioni profonde, rapide e durature delle emissioni, per mantenere…

Leggi articolo