Punto 3 parteciperà alla 28ª edizione di Ecomondo, fiera internazionale di riferimento per la transizione ecologica e l’economia circolare, in programma a Rimini dal 4 al 7 novembre 2025.
Durante la manifestazione, Punto 3 prenderà parte a due eventi, offrendo il proprio contributo tecnico e strategico sull’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), strumento chiave per concretizzare la sostenibilità negli appalti pubblici.
Mercoledì 5 Novembre
ore 10.30 – Circular & Healthy City District – Workshop Area Hall D3
“Il valore delle plastiche riciclate post-consumo: tra arte, design e industria circolare”
Programma
10.30 – Saluti introduttivi
Raul Venier, Legale rappresentante Preco System Srl
10.45 – Interventi
- Il linguaggio dell’Arte a sostegno della sostenibilità
Elisabetta Milan, Artista, divulgatrice e guida d’arte. Fondatrice del Progetto “Plasticocene”
- 100 panchine per… tra sostenibilità arte, paesaggio urbano
Saverio Teruzzi, Coordinatore degli ambasciatori del Progetto di Michelangelo Pistoletto: “Il Terzo Paradiso”
- I Decreti CAM tra obblighi e contraddizioni
Paolo Fabbri, Presidente Punto 3 Srl SB
- Hypercrib: il caso studio del San Bartolo
Nicola Brusa, Ingegnere civile
11.30 – Conclusioni
Modera: Alberto Piastrellini, Giornalista Regioni & Ambiente
Giovedì 6 Novembre
ore 10:30 Spazio espositivo Ecopneus Pad. B1 – Stand 201
“Strade sicure, durature e sostenibili: la traccia che vogliamo lasciare nel futuro”
Programma
10.30 – Benvenuto e apertura lavori
Gomma riciclata e infrastrutture: un binomio strategico per la transizione
Giuseppina Carnimeo, Direttore Generale Ecopneus
10.50 – Interventi
- CAM Strade: la visione pubblica per infrastrutture più sostenibili
Sergio Saporetti, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Istituzioni, consorzi e imprese: sinergie cruciali per la transizione ecologica
Edo Ronchi, Presidente Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
- CAM Strade: la sfida italiana per infrastrutture sostenibili
Andrea Minutolo, Responsabile Scientifico nazionale Legambiente
- Transizione sostenibile e qualità delle infrastrutture: la prospettiva delle imprese
Stefano Ravaioli, Direttore SITEB – Associazione Strade Italiane e Bitumi
- Strade silenziose e circolari: l’esperienza di ANAS tra innovazione e sostenibilità
Patrizia Bellucci, Responsabile Ricerca e Sviluppo – Direzione Ingegneria e Verifiche di ANAS
11:40 – Il progetto Ecopneus per la P.A.
- Ecopneus a supporto alla PA, per strade silenziose e durature
Serena Sgarioto, Innovation Manager Ecopneus
- Strumenti e contenuti della proposta Ecopneus
Paolo Fabbri, Presidente Punto 3 Srl SB
12:00 – Discussione con tutti gli ospiti presenti
12:30 – Chiusura
Modera: Roberto Sposini, Direttore Lifegate









