Punto 3 al quarto Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera
Punto 3 ha partecipato al quarto Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera italiane a supporto di alcuni dei territori con cui sta collaborando in questi anni.
Punto 3 ha partecipato al quarto Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera italiane a supporto di alcuni dei territori con cui sta collaborando in questi anni.
Si è svolto a giugno presso la sede dell’UNESCO a Parigi la 34esima sessione il MAB ICC, l’organo di governo del programma Uomo e Biosfera (MAB) dell’UNESCO, composto da 34 rappresentanti degli Stati membri dell’UNESCO, nel corso del quale sono state decretate 11 nuove Riserve della Biosfera.
Ha avuto avvio ufficiale il progetto B-HUB, un percorso strutturato di coinvolgimento attivo dei giovani del territorio della Riserva della Biosfera del Monte Grappa, promosso da una ampia serie di partner, che vede la Città di Bassano del Grappa come capofila, a cui Punto 3 srl ha contribuito fin dalle fasi di ideazione e che ora supporta nelle fasi di…
Sostenibilità nelle discipline outdoor: approfondire l’equilibrio tra le attività turistiche all’aria aperta e lo sviluppo sostenibile di un territorio è l’obiettivo dell’iniziativa della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria #PROUDTOSHARE WEEK organizzata da Punto 3, dal 9 al 14 maggio 2022.
La Riserva della Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria, dal 5 al 7 aprile 2022, ha partecipato ad un educational tour organizzato da Punto 3 nella Riserva della Biosfera Appennino Tosco-Emiliano.
Il 18 Marzo 2022 a Tione di Trento la Riserva della Biosfera Alpi Ledrensi e Judicarie ha realizzato una splendida iniziativa con il supporto di Punto 3 e in collaborazione con due istituti scolastici. Si chiama “Talenti per il mondo”, una conferenza nella quale testimonianze femminili originarie della valle hanno raccontato la loro esperienza professionale…
La Riserva della Biosfera di Miramare e Costa di Trieste ha avviato il percorso per la definizione del Piano di Azione partecipato con il supporto di Punto 3.
La Riserva di Biosfera Appennino Tosco Emiliano organizza l’Assemblea Consultiva annuale il 19 febbraio 2022: al centro il tema del valore del capitale umano e del capitale naturale. L’evento si terrà online.
Il territorio dei Colli Euganei ha scelto di intraprendere il percorso per la candidatura a Riserva di Biosfera nell’ambito del programma MAB UNESCO. A supportarlo sarà Punto 3 per il Parco Regionale dei Colli Euganei, che è il soggetto coordinatore.
La Riserva della Biosfera Isole di Toscana approva il Piano d’Azione nel corso della riunione del Comitato di gestione svoltasi a ottobre 2021. Il Piano, redatto da Punto 3, assolve alle tre funzioni generali definite dal programma MAB UNESCO.