Tu sei qui:
Tu sei qui:

Le buone pratiche

Perchè la coerenza per noi è importante, sin dalla nascita nel 2003 abbiamo sempre cercato di ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività, nella sfera di azione a noi possibile, con impegno e costanza, accogliendo spunti e suggerimenti della nostra ricca rete relazionale.

Perchè la coerenza per noi è importante, sin dalla nascita nel 2003 abbiamo sempre cercato di ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività, nella sfera di azione a noi possibile, con impegno e costanza, accogliendo spunti e suggerimenti della nostra ricca rete relazionale.

Riduzione dei rifiuti

Riduciamo il consumo di carta digitalizzando tutti i processi interni e stampando, ove inevitabile, in modalità fronte/retro. Riutilizziamo i fogli eventualmente liberi da un lato per appunti. Per i nostri momenti di pausa in ufficio usiamo esclusivamente tazze, bicchieri e piatti lavabili. Acquistiamo caffè in grani per ridurre i rifiuti correlati all’uso di cialde. Diamo per scontata una scrupolosa raccolta differenziata di qualsiasi tipologia di rifiuto prodotta in ufficio!

Green Procurement

Scegliamo i nostri fornitori con criteri di sostenibilità e dove possibile in modo conforme ai CAM GPP definiti dal Ministero dell’Ambiente. Ad esempio la cancellaria, laddove possibile, è certificata EU Ecolabel (o analoghi marchi ambientali tipo I). Il caffè in grani proviene da una vicina torrefazione. I dispositivi sono tutti certificati Energy Star per l’efficienza energetica.  

 

Energia e fonti rinnovabili

Per l’approvvigionamento energetico dell’ufficio abbiamo scelto un fornitore di energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili, con Garanzia d’Origine: Sorgenia Energia Pulita. Mettiamo in pratica tutte le misure possibili di efficientamento energetico, ad esempio usando i dispositivi elettronici in modalità risparmio energetico e lampade a LED in tutto l’ufficio.

Mobilità sostenibile

Promuoviamo l’uso della bici per gli spostamenti casa-lavoro. Per le trasferte privilegiamo l’uso del treno.  E, laddove non possibile utilizzare il treno, abbiamo scelto un’auto aziendale ibrida.

Responsabilità climatica

Ogni anno quantifichiamo le emissioni di CO2 a livello aziendale. Sulla base dei risultati e dei trend, adottiamo un piano trasversale di riduzione progressiva della nostra impronta di carbonio. Infine, per le emissioni di CO2, che ancora non riusciamo ad evitare (prodotte dalle nostre attività dal 2022 in poi) sosteniamo il progetto Crediti di Sostenibilità. Servizi ecosistemici (tra cui stoccaggio della CO2) generati dalla gestione forestale sostenibile dei boschi della Riserva della Biosfera MAB UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano.

Open Source

Abbiamo sviluppato questo sito e quelli dei nostri progetti con WordPress, il più famoso programma Open Source per la gestione dei contenuti web.

Scopri le altre azioni che ci permettono di sviluppare un’identità organizzativa sempre coerente a quello che facciamo