Punto 3 ha supportato l’intero processo di analisi LCA, dalla raccolta dei dati alla loro elaborazione, dalla modellazione del sistema al calcolo dell’impronta di carbonio. Una novità di rilievo è stata la realizzazione di uno strumento di calcolo semplificato per la quantificazione della CO2 del servizio e lo sviluppo di future Carbon Footprint su altri cantieri. Una possibilità, prevista dallo standard ISO 14067, e che prende il nome di Approccio Sistematico (annex C allo standard). Tale approccio prevede lo sviluppo di un sistema di calcolo della Carbon Footprint applicabile a diversi cantieri ospedalieri, a partire dal caso studio pilota che ha riguardato il cantiere gestito da Copma presso l’Ospedale del Delta (FE).

Foto repertorio Punto 3