Reporting di Sostenibilità, pubblicata la proposta di Direttiva europea
Reporting di Sostenibilità: cosa prevede la nuova proposta di Direttiva Europea? I punti-chiave in sintesi
Leggi articoloReporting di Sostenibilità: cosa prevede la nuova proposta di Direttiva Europea? I punti-chiave in sintesi
Leggi articoloLe PMI e le start-up sono invitate a partecipare alla Consultazione pubblica sull’implementazione della Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI o CSR) indetta dalla Commissione Europea. Partecipazione online entro il 15 aprile 2021.
Leggi articoloIl 18 marzo – giornata nazionale in ricordo delle vittime del COVID – è stato inaugurato il Bosco della Memoria di Bergamo in diretta RAI e Facebook alla presenza del Presidente del Consiglio Mario Draghi. Punto 3 è stata tra le prime realtà a sostenere questa iniziativa promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi.
Leggi articoloPunto 3 passa all’energia elettrica da fonti rinnovabili in coerenza con la propria mission e con i valori de La coerenza prima di tutto, asset della società di consulenza sin dalla sua nascita nel 2003. Come? Tutti possono seguire l’esempio di Punto 3, scegliendo una offerta di energia elettrica 100% da fonti rinnovabili e garantite.…
Leggi articolo[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il Reporting di Sostenibilità esce rafforzato dall’emergenza sanitaria anche grazie al Green Deal europeo: sempre più aziende infatti ricorrono a questo strumento per rendicontare la propria Strategia di Sostenibilità in relazione all’Agenda 2030.In una presentazione esaustiva, Punto 3 illustra il percorso per il Bilancio di Sostenibilità, realizzato in conformità allo standard internazionale GRI.
Leggi articoloPunto 3 è stata tra le prime realtà a sostenere il Bosco della Memoria di Bergamo, un progetto di riqualificazione urbana e di forestazione in memoria delle vittime del COVID che in occasione del giorno commemorativo, il 18 marzo 2021, vedrà la cerimonia di posa del primo albero.
Leggi articoloIl 2021 è l’anno in cui il Bilancio Sociale diventa obbligatorio per gli Enti del Terzo settore: si tratta dello strumento principe per rendicontare l’impegno per lo sviluppo sostenibile e per l’attuazione dell’Agenda 2030 profuso da cooperative e imprese sociali da tempo impegnate su questo fronte.
Leggi articolo