Abbiamo supportato Iperwood nel percorso di ottenimento del marchio Remade in Italy, una certificazione che ha l’obiettivo di valorizzare il contenuto di materiale riciclato all’interno di un prodotto. Nello specifico l’attività ha riguardato prodotti in legno composito (WPC – wood plastic composite), destinati alla realizzazione di pavimenti, rivestimenti, frangisole e sistemi finiti.
Per l’ottenimento della certificazione Remade in Italy, di cui siamo consulenti abilitati dal 2020, l’attività ha previsto:
- un’analisi di conformità ai requisiti del marchio, riferiti sia ad aspetti generali relativi all’organizzazione (procedure, registrazioni, documenti relativi al prodotto, riesame della Direzione, audit interno annuale), sia ad aspetti specifici volti a garantire il controllo della percentuale di materiali riciclati nel processo di produzione (controllo dei fornitori, del materiale in ingresso, processo di rintracciabilità, bilancio di massa, controllo del materiale in uscita).
- l’esplicitazione di un sistema interno tale da far emergere eventuali variazioni nel processo, con conseguenti variazioni nel prodotto;
- la preparazione di tutto il materiale necessario all’invio della domanda;
- il supporto in fase di verifica.
ReMade in Italy è uno schema di certificazione di parte terza richiamato in diversi Decreti Ministeriali contenenti i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le forniture di prodotti e per l’affidamento di lavori e servizi (CAM edilizia, CAM arredo urbano, CAM cleaning). E’ dunque funzionale alle imprese per dimostrare la conformità ai criteri del Green Public Procurement (GPP).
In tale contesto, Punto 3 supporta le imprese nell’ottenimento di certificazioni equipollenti, che dimostrino ugualmente il contenuto di materiale riciclato all’interno di un prodotto. Tra queste, oltre il ReMade in Italy, vi sono il Global Recycling Standard (GRS) e il Blauer Engel, che abbiamo applicato per aziende operanti in diversi settori (produttori di manufatti in legno composito, di granulati plastici, di manufatti per la sicurezza stradale, di suole per calzature).