Fondazione Teatro Comunale di Ferrara

Dopo aver avviato nel 2014 il percorso per la certificazione ISO 20121 del Teatro Comunale di Ferrara (primo teatro certificato in Italia) e dopo aver conseguito nel 2015 un secondo primato, (la certificazione integrata ISO 9001 e ISO 20121) la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara ha realizzato il primo Bilancio di Sostenibilità nel 2019 con il supporto tecnico-metodologico di Punto 3.

Natale e Capodanno a Ferrara: Bilancio di Sostenibilità

Natale e Capodanno a Ferrara è l’evento organizzato dall’ATI (Associazione Temporanea di Imprese) composta da Delphi International Srl, Made Srl e Sapori di Mare di Mauro Spadoni. Dal 2013 l’ATI ha avviato con Punto 3 il percorso per ottenere e poi mantenere la certificazione ISO 20121, monitora i risultati del suo impegno per rilevare criticità e punti di forza. Il Bilancio di Sostenibilità è lo strumento scelto per rendicontare le performance di sostenibilità raggiunte dall’evento.

Fiera di San Giovanni a Spilamberto: Bilancio di Sostenibilità

Rendicontare le performance di sostenibilità a tutti gli stakeholder di un evento è importante almeno quanto organizzarlo in modo sostenibile. La Fiera di San Giovanni di Spilamberto, che nel 2018 sceglie di avviare con Punto 3 il percorso per ottenere e poi mantenere la certificazione ISO 20121, avvia contestualmente un processo di monitoraggio dei risultati del suo impegno per rilevare criticità e punti di forza e per comunicarli ai partecipanti e agli altri stakeholder.