Punto 3 ritira l’attestato di acquisto dei Crediti di Sostenibilità
Venerdì 17 febbraio a Reggio Emilia Stefano Secco, socio e amministratore di Punto 3, ha ritirato il primo attestato di acquisto dei Crediti di Sostenibilità rilasciato dal Parco Nazionale Appennino tosco emiliano. La cerimonia si è svolta presso il CIRFOOD District nel corso dell’Assemblea territoriale della Riserva della Biosfera MAB UNESCO, nel cui territorio sono…
Read articleCandidatura MAB UNESCO dei Colli Euganei: per un nuovo approccio alla zonizzazione
Nell’ambito della candidatura MAB UNESCO dei Colli Euganei, coordinata dal Parco Regionale dei Colli Euganei, Punto 3 supporta la realizzazione del percorso di animazione territoriale e la definizione del Dossier di candidatura con metodi e attività che valorizzano la partecipazione attiva delle comunità finalizzata alla definizione condivisa di alcune importanti aspetti della candidatura: la zonizzazione in primis!…
Read articleGreen Film: lo studio LCA di Punto 3 al Festival del Cinema di Berlino
Green Film presenta lo studio LCA realizzato da Punto 3 al Festival del Cinema di Berlino, nell’ambito dell’European Film Market: il 19 febbraio 2023 durante l’evento “Green Filming: towards a common approach”, oltre ai risultati della ricerca verrà presentato il network internazionale di Film Funds che utilizza Green Film come strumento per promuovere la sostenibilità…
Read articleGPP: CAM Servizio di organizzazione e realizzazione di eventi
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Legge: DM 19 ottobre 2022 n. 459, in G.U. n. 282 del 2 dicembre 2022 Nell’ambito del Piano nazionale d’Azione sul GPP il 2 dicembre 2022 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di organizzazione e realizzazione di eventi Documento: DM 19 ottobre 2022 [/vc_column_text][/vc_column][vc_column…
Read article“Venezia e la sua Laguna”: aggiornamento del Piano di Gestione del Sito UNESCO World Heritage e incontri partecipativi su base tematica
Nell’ambito del processo di aggiornamento del Piano di Gestione del Sito UNESCO “Venezia e la sua Laguna”, Punto 3 supporta il Comune di Venezia nell’organizzazione degli incontri partecipativi che partiranno a fine febbraio per la presentazione degli esiti della fase di analisi e per la individuazione partecipata delle sfide prioritarie del Sito. Il punto sull’aggiornamento…
Read articleIl Sei Nazioni mantiene la ISO 20121 per l’attenzione all’inclusività e alla sostenibilità
Anche quest’anno le partite italiane del prestigioso torneo internazionale Sei Nazioni saranno progettate ed erogate secondo la norma ISO 20121 per gli eventi sostenibili. La Federazione Italiana Rugby si impegna a divulgare nel mondo del rugby e dello sport in generale, i principi di sostenibilità ambientale e sociale applicati ai grandi eventi sportivi.
Read article